
Balestra A Pallottole XVI Secolo
Balestra a pallottole per la caccia ai volatiliBalestra a pallottole usata soprattutto per la caccia ai volatili e piccola selvaggina durante il XVI secolo.
La sua diffusione in particolare tra la nobiltà, fece sì che molti esemplari di balestra a pallottole fossero dei veri e propri pezzi d'arte, decorati ed incisi anche nelle loro componenti metalliche.
Teniere in legno nazionale di fibra dura sagomato, con forcella di mira, meccanismo di scatto e decorazioni in metallo dorato.
Le due corde in fili di canapa intrecciati, vengono tenute in posizione da distanziatori in legno e sono fissate alle estremità ugnate dell'arco in acciaio, ricoperte con finiture in pelle.
L'alloggio per la pallottola è costituito da una taschetta in pelle posizionata al centro delle corde.
Lungh. totale 71 cm.
largh. arco 57 cm.
peso. 1.120 g
|
32,00 € Modificatore prezzo variante:
|
63,00 € Modificatore prezzo variante:
|
34,00 € Modificatore prezzo variante:
|
51,00 € Modificatore prezzo variante:
|
195,30 € Modificatore prezzo variante:
|
99,00 € Modificatore prezzo variante:
|
65,00 € Modificatore prezzo variante:
|
102,00 € Modificatore prezzo variante:
|
78,00 € Modificatore prezzo variante:
|
86,00 € Modificatore prezzo variante:
|
149,90 € Modificatore prezzo variante: Prezzo base, tasse incluse156,00 €
|
100,00 € Modificatore prezzo variante:
|
29,00 € Modificatore prezzo variante:
|
299,00 € Modificatore prezzo variante:
|
39,00 € Modificatore prezzo variante:
|
99,00 € Modificatore prezzo variante:
|
382,00 € Modificatore prezzo variante:
|
210,00 € Modificatore prezzo variante:
|
36,00 € Modificatore prezzo variante:
|
12,00 € Modificatore prezzo variante:
|