
|
Autore: C. S. Biffino - D. Raso
Evocando la runa, si evoca la parte viva dell’albero del mondo e il suo potere occulto.
Pagine: 103
Brossura
La magia runica, come la magia in genere, sia antica che moderna, trae il suo simbolismo dai numeri e dalle figure; quella Celtica, come suggerisce una nostra ricerca, anche soprattutto dalle piante, in genere boschive.
I Celti avevano tramandato attraverso i loro sacerdoti, i Druidi, la convinzione che ogni simbolo dell’alfabeto runico fosse connesso con potenze (spiriti) che il Druido vedeva collegati alla natura.
Evocando la runa, si evoca la parte viva dell’albero del mondo e il suo potere occulto.
|
208,00 € Modificatore prezzo variante:
|
68,00 € Modificatore prezzo variante:
|
269,90 € Modificatore prezzo variante:
|
234,00 € Modificatore prezzo variante:
|
199,00 € Modificatore prezzo variante:
|
322,00 € Modificatore prezzo variante:
|
138,00 € Modificatore prezzo variante: Prezzo base, tasse incluse146,00 €
|
168,00 € Modificatore prezzo variante:
|
85,00 € Modificatore prezzo variante:
|
65,00 € Modificatore prezzo variante:
|
209,00 € Modificatore prezzo variante:
|
72,00 € Modificatore prezzo variante: Prezzo base, tasse incluse98,00 €
|
65,00 € Modificatore prezzo variante:
|
406,00 € Modificatore prezzo variante:
|
34,00 € Modificatore prezzo variante:
|
205,00 € Modificatore prezzo variante:
|
42,00 € Modificatore prezzo variante:
|
336,00 € Modificatore prezzo variante:
|
64,00 € Modificatore prezzo variante:
|
43,00 € Modificatore prezzo variante:
|
News Negozio Medievale
|