0
Carrello
Vuoto
Non hai articoli nel carrello.

Elenco comparativo

Nessun elemento aggiunto al confronto.

Lista dei desideri

La tua lista dei desideri è vuota.

L'elmo barbuta, venne sviluppata nel corso del XIV e XV secolo sostituendo l'elmo cilindrico e pentolare. La barbuta prodotta da una lastra di acciaio forgiato e modellato in modo da coprire interamente la testa, compreso il volto del guerriero. Sul davanti un'apertura a forma di "T" o "Y" per garantire visibilità e per il naso. Alcuni modelli presentavano un lungo nasale. Sulla sommità della barbuta è presente un rialzo metallico, che attraversava l'elmo dalla fronte alla nuca. Lo scopo di questo rialzo metallico o "cresta" è quello di dare maggiore robustezza.

La forma estetica della Barbuta richiama molto l'elmo della Grecia Antica il krános o elmo corinzio, è può essere considerato un esempio pratico della riscoperta delle idee dell'Antichità, infatti il Rinascimento (come la barbuta) ebbe inizio nel XV secolo nell'Italia settentrionale (il centro maggiore fu Firenze) e si diffuse in tutta l'Europa.

Pagina 2 di 2

Elmo Barbuta - Elmo Medievale

Prezzo di vendita comprensivo di sconto:
145,00 €
145,00 €
145,00 €
Sconto:
Ammontare IVA:
Pagina 2 di 2
LoginLogin Registro
Registro