Scultura in terracotta dipinta ispirato ad un affresco con putto danzante datato 54—68 d.C. da Pompei.
La figura dell'amorino o putto nell'antichità veniva utilizzata per raffigurare la figura infantile di Eros, il dio dell'amore, e in questa forma è conosciuto anche come erote, cupido. Esempi di tali raffigurazioni si trovano spesso in sculture e rilievi greci o in pitture di Pompei.
Dettagli:
Materiale: scultura in terracotta, Piastra rettangolare.
Altezza: 21 cm circa.
Lunghezza: 14cm circa.
Manofatto in terracotta, riproduzione d'arte romana, realizzato interamente a mano fin nei minimi particolari, fedele alle antiche tecniche di lavorazione, con materiali e colori utilizzati nell'antichità e poi andate perse nel tempo.
Riproduzione di un affresco raffigurante Amorino danzante con Tamburello datato 54—68 d.C. Pompei. Scultura in terracotta di epoca romana.
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.