0
Carrello
Vuoto
Non hai articoli nel carrello.

Elenco comparativo

Nessun elemento aggiunto al confronto.

Lista dei desideri

La tua lista dei desideri è vuota.

Avalon Shop

 

Un Sole alla Speranza
Un Sole alla Speranza

Un Sole alla Speranza: il Natale

Il Natale cade in un giorno considerato sacro fin dalla più remota antichità. I popoli che avevano una religione basata sul culto solare – ricordiamo ad esempio gli antichi Celti - festeggiavano il 25 dicembre il Solstizio d’inverno: proprio in questo giorno il sole, giunto al punto più basso della sua eclittica, inizia la sua risalita verso l’equatore celeste e la luce, dapprima affievolita e morente, inizia a rifulgere sempre più forte e più a lungo, fino a raggiungere la sua massima intensità durante il Solstizio d’estate, il 24 giugno.

Un Sole alla Speranza
Samain, Halloween
Samain, Halloween

Samain, Halloween

Samain, ovvero Halloween, e, più recentemente, Ognissanti è il capodanno di tutto il mondo esoterico. Gli antichi lo consideravano un giorno di grande importanza.
Il suo simbolismo e profondo e antichissimo.

Samain, Halloween
Il Ritorno della Dea - Wicca
Il Ritorno della Dea - Wicca

Il Ritorno della Dea

La sacerdotessa Ruth, mia maestra, per prima cosa mi insegnò la religiosità dei wicca, essi non inseguono nessuna religione o setta, ma solo la religiosità che viene sprigionata dai nostri cuori quando si comprende la dualità delle forze nella natura, e ciò che si trova nel centro del nostro corpo. Lei, la Dea, la Madre, l'archetipo femminino (e per femminino si intende le due energie) condivide la creazione e il suo creatore, l'una non esisterebbe senza l'altra va risvegliata, ricercata quale fonte primaria per essere vere e autentiche streghe.

Il Ritorno della Dea - Wicca
La festa di San Giovanni
La festa di San Giovanni

Solstizio d'estate - la festa di San Giovanni

Giovanni Battista è senza dubbio uno dei santi più amati in particolare dagli esoteristi cristiani. La storia ce lo mostra vestito di pelli di cammello, che vive cibandosi di ciò che trova: locuste e miele, nel deserto non trova null’altro, perché Egli è la voce del profeta, che grida nel deserto la verità, che egli sfida i potenti, e colui che anticipando Cristo ne predice le gesta: "Io vi battezzo con l’acqua; ma verrà uno dopo di me, e che è prima di me. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e Fuoco.". Giovanni Battista battezza con l’acqua.

La festa di San Giovanni

Spade Medievali

News Negozio Medievale

LoginLogin Registro
Registro