Scudo legionario romano di forma rettangolare introdotto a partire dal tardo I secolo A.D. e in uso sino al III secolo circa.
Veniva realizzato con più strati di legno incollati tra loro e rivestito in cuoio con i bordi rinforzati in bronzo. Dello stesso materiale era anche l'umbone centrale a protezione dell'impugnatura.
Lo strato esterno era infine in tessuto, dipinto con colorazioni e simboli differenti a seconda dell'unità che rappresentava.
Lo scudo di Doura Europos deve il suo nome alla città siriana dove è stato rinvenuto. Datato al III secolo e riccamente decorato, si pensa sia stato utilizzato per fini cerimoniali.
Dettagli
- Materiale: Legno con copeertura in tessuto dipinta.
- Altezza: ca. 108 cm.
- Larghezza: ca. 72 cm.
- Peso: ca.. 5,3 kg
Scudo legionario romano, lo scudo di Doura Europos deve il suo nome alla cittadina siriana dove fu rinvenuto, si pensa sia stato utilizzato per fini cerimoniali.
Alessandra
Lunedì, 11 Giugno 2018
E' appena arrivato e come da regola, l'ho messo chiuso in un armadio fino a domani sera.... con l'altro mio acquisto!! E' arrivato perfetto così come l'imballo, perfettamente protetti con molta imbottitura. Complimenti per il prodotto e anche al corriere