Ricostruzione di una spada ad una mano risalente all'Alto Medioevo realizzata a mano. Guardia e pomo in ghisa. La lama in acciaio del tipo a molla temperato olio. 48 ° Rockwell, forgiato fino in fondo e martellato con il pomo. L'impugnatura in legno rivestita in pelle. La lama flessibilee leggera. I bordi delle lame non sono affilate. La spada viene fornito con un fodero in legno rivestito in pelle.
Dettagli:
{tip Categoria SK-C::
Categoria SK-C
Ideale per i principianti che iniziano allenamenti base. Sono l’ideale per chi desidera possedere una battle-ready ma che non viene utilizzata spesso, ad esempio, per gli arcieri. Le lame non sono particolarmente dure e durante i combattimenti possono verificarsi tacche anche importanti.
– Durezza della lama: meno di 48 HRC
– La lama arriva sino l’impugnatura ed è rivettata o fissata a vite al pomolo
– Smussata, bordi arrotondati soprattutto la punta
– Possono essere pesanti e non perfettamente equilibrate
– Nessuna garanzia.
}
- Spada Battle-ready, Categoria SK-C{/tip}
Ulteriori informazioni sulla classificazione per spade da pratiche.
- Materiale di lama: acciaio armonico EN45, trattato termicamente.
- Durezza Rockwell della lama: 48 ° HRC
- Lunghezza totale: ca. 96,5 cm
- Lunghezza lama: ca. 79,5 cm
- Spessore del bordo: ca. 2 mm circa
- Larghezza dell lama alla guardia: ca. 44 mm
- punto di equilibrio: ca. 16 cm
- Compreso di fodero in legno rivestimento in pelle.
- Peso senza fodero: ca. 1300 g
La spada è dotato di un bel fodero legno rivestito con passante per cintura (di larghezza per max. Nastro 5 cm). Fodero con estremita in acciaio.
Oggetto di libera vendita e detenzione - vendita riservata ai clienti maggiorenni.
Spada medievale da cavalleria 13 ° secolo, del tipo Battle-ready fatta a mano con fodero, spada forgiata a mano, impugnatura in legno e lama flessibile e leggera.
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.