
Per il fanta-sciamanesimo (e per la psicologia) il nostro superconscio agisce come trasmettitore e ricevitore delle idee che derivano dal superconscio degli altri; aprendo i canali comunicativi dal nostro superconscio a quello degli altri. Questo significa una forza nuova, una fede nuova ed una salute diversa, migliore. L’uomo nuovo, per la scienza del fantasciamanesimo ha forme di ricetrasmittenza di pensiero più elevate dei suoi antenati.
Tutta questa ricchezza di pensiero telepatico, che la maggior parte della gente non è pronta a ricevere, sovraccarica il suo mondo, creando squilibri che, molto spesso, fanno soffrire. Un maestro di sciamanesimo mi ha detto: “È come se una persona, vissuta sempre in un paese di cinquemila abitanti, che conosce ogni strada e viottolo e ogni persona della sua contrada, si trovasse di colpo proiettato a New York, senza guida, senza esperienza, senza preparazione per affrontare la vita di quella metropoli. Certamente la vita a New York offre prospettive e possibilità inesistenti in un piccolo paese, ma bisogna sapersi muovere per approfittarne. Spero che il paragone sia stato chiaro!” Sono sicura che tornerà sull’argomento, ma quello che mi preme sottolineare, oggi, è la crescita della razza umana (e che lo vogliate o no stiamo crescendo; di conseguenza occorre crescere mentalmente: abbandonare schemi mentali, punti di vista convinzioni e tutto un bagaglio di idee e condizionamenti che, per il fantasciamanesimo, è retaggio d’altri tempi). Più presto si riesce a fare il grande balzo, meno si soffre. Un enorme aiuto si può trovare in questo tempo di passaggio alimentando la fiducia in noi stessi, nel nostro io profondo, che è il solo e il vero maestro che dobbiamo augurarci di conoscere, seguendo la via al fantasciamanesimo.
Le Sette Dimensioni per gli sciamani.
Le sette dimensioni umane secondo gli sciamani che praticano il fantasciamanesimo sono: MENTE - ANIMA - CREATIVITÀ - RAZIOCINIO - SPAZIO - TEMPO - SOGNO. Parleremo ora della mente, e di come risvegliare le forze dello spirito che aiutano a raggiungere il benessere e la felicità individuale. Il nostro cervello ha funzioni astratte, cioè non toccabili, nel senso comune del termine. Così, la funzione astratta del cervello viene chiamata mente. Le funzioni della mente sono tre: conscio - superconscio - es.
Il Superconscio.
Per il fantasciamanesimo, tratteremo il superconscio, poiché è questo che modifica la coscienza nel mondo fisico. Nel “superconscio” è racchiuso il segreto del nostro successo, della nostra felicità. In esso risiede il segreto di “come fare” tutte le cose che desideriamo fare. Per il fantasciamanesimo (e per la psicologia) il nostro superconscio agisce come trasmettitore e ricevitore delle idee che derivano dal superconscio degli altri; aprendo i canali comunicativi dal nostro superconscio a quello degli altri. Questo significa una forza nuova, una fede nuova ed una salute diversa.
Il Cervello.
Tutti gli sciamani hanno, a modo loro, espresso la forza per creare una nuova vita, racchiusa dentro il nostro cervello. Ma, a loro dire, di cervelli ne abbiamo due; questo lo decantavano tutti gli antichi sciamani; potrà sembrare strano che, in tutto il corso della storia dell’uomo, soltanto negli ultimi ottant’anni si sono resi conto seriamente del complicatissimo meccanismo che è il cervello umano. Non fu che verso la seconda metà del diciannovesimo secolo che si approfondì la conoscenza del cervello, ma ci vollero, pensate duemila anni, perché il cervello uscisse fuori, dalle tenebre dell’ignoranza, con una fisionomia ben precisa.
Quando gli anatomisti scoprirono il cervello, si cominciò di già a credere che quella fosse la sede dell’intelligenza dell’uomo; mentre per i Greci rappresentò un organo di scarsa importanza. Essi localizzarono la mente nel plesso solare; i movimenti del diaframma furono collegati al concetto che essi avevano della mente; a quel momento, i filosofi avevano già spostato la sede della mente dal diaframma alla testa. Mentre lo sciamanesimo aveva già compreso l’importanza di stimolare le due ghiandole del cervello: l’ipofisi e l’ipotalamo. La scienza arrivò molto più tardi, perché gli anatomisti fecero poco più che pesare il cervello, riscontrando che quello dell’uomo arrivava di solito ad un chilo e mezzo e quello della donna era di poco inferiore. Non pensarono che era importante lo stimolo delle ghiandole endocrine e non il peso del cervello a dare sostanza all’anima.
Furono due ufficiali medici dell’esercito prussiano, mentre vagavano fra i feriti della battaglia di Sedan nel 1870, ebbero l’idea, piuttosto orripilante di sperimentare gli effetti della corrente elettrica sui cervelli che si potevano vedere di alcuni caduti. Cominciò allora il primo degli esperimenti medici, atti a stimolare i centri nervosi, sia dell’ipofisi che dell’ipotalamo, che avrebbero condotto alla completa scoperta del cervello; cosa che gli sciamani di tutte le più arcaiche civiltà già stimolavano con la meditazione trascendentale e altre forme animiche atte a stimolare il pensiero cosciente.
Di Cinzia Sibilla Biffino












 Le armature medievali nel corso del Medioevo e nel Rinascimento hanno subito molti cambiamenti, perché nel medioevo l'arte di produrre armature medievali era molto evoluta, cavalieri e i nobili del tempo avevano sviluppavano un proprio stile nelle armature, come se partecipassero ad una competizione oltre che militare anche stilistica. Ed è per questo motivo che nella sezione armature medievali è così ampia e ricca di stili diversi. Queste armature prodotte in Italia sono fedeli all'antica tradizione artigianale degli armaioli italiani, che dal Medioevo è stata tramandata da generazione in generazione. Siamo gli unici in grado di proporvi una serie ampia di armature medievali di elevata fattura dal punto vista della funzionalità, garantendo il massimo comfort e protezione in combattimento, un prodotto eccezionale dal punto di vista artistico e dal prezzo contenuto. Tutte le nostre armature medievali sono funzionali, è possibile scegliere il tipo di acciaio, lo spessore e le diverse misure, sono regolabili per una vestibilità confortevole.
Le armature medievali nel corso del Medioevo e nel Rinascimento hanno subito molti cambiamenti, perché nel medioevo l'arte di produrre armature medievali era molto evoluta, cavalieri e i nobili del tempo avevano sviluppavano un proprio stile nelle armature, come se partecipassero ad una competizione oltre che militare anche stilistica. Ed è per questo motivo che nella sezione armature medievali è così ampia e ricca di stili diversi. Queste armature prodotte in Italia sono fedeli all'antica tradizione artigianale degli armaioli italiani, che dal Medioevo è stata tramandata da generazione in generazione. Siamo gli unici in grado di proporvi una serie ampia di armature medievali di elevata fattura dal punto vista della funzionalità, garantendo il massimo comfort e protezione in combattimento, un prodotto eccezionale dal punto di vista artistico e dal prezzo contenuto. Tutte le nostre armature medievali sono funzionali, è possibile scegliere il tipo di acciaio, lo spessore e le diverse misure, sono regolabili per una vestibilità confortevole.




 Elmi Medievali produzione e vendita, tutte le tipologie di elmi medievali: Elmo Cervelliera, Spangenhelm, elmo conico normanno, Elmo Bacinetto, Elmo Barbuta, Elmi da Combattimento, Grande Elmo Templare, Elmo da cavaliere, elmo celata alla veneziana, cappello di ferro.
Elmi Medievali produzione e vendita, tutte le tipologie di elmi medievali: Elmo Cervelliera, Spangenhelm, elmo conico normanno, Elmo Bacinetto, Elmo Barbuta, Elmi da Combattimento, Grande Elmo Templare, Elmo da cavaliere, elmo celata alla veneziana, cappello di ferro.





 Vi presentiamo tutti gli oggetti tratti dai Film e videogiochi, prodotti ufficiali tratti da film e indossati dai personaggi del film "The Lord of the Rings". I ciondoli, le spille, gli anelli. La magia del mondo di Tolkien è rievocata in questa splendida serie. Ciondolo di Arwen o Stella del Vespro - Ciondolo dell'immortalità elfica donato da Arwen a Aragorn. Arwen è l'unica figlia di Elrond, Signore di Rivendal, Arwen è considerata la più bella tra gli esseri che vivono nella terra di mezzo. Anello del potere forgiato da Sauron per controllare tutti gli altri anelli donati alle stirpi degli elfi, dei nani e degli uomini. ..
Vi presentiamo tutti gli oggetti tratti dai Film e videogiochi, prodotti ufficiali tratti da film e indossati dai personaggi del film "The Lord of the Rings". I ciondoli, le spille, gli anelli. La magia del mondo di Tolkien è rievocata in questa splendida serie. Ciondolo di Arwen o Stella del Vespro - Ciondolo dell'immortalità elfica donato da Arwen a Aragorn. Arwen è l'unica figlia di Elrond, Signore di Rivendal, Arwen è considerata la più bella tra gli esseri che vivono nella terra di mezzo. Anello del potere forgiato da Sauron per controllare tutti gli altri anelli donati alle stirpi degli elfi, dei nani e degli uomini. .. 


 Vi proponiamo una vasta gamma di tra elmi, armature e abbigliamento da rievocazione storica dell'età Greco - Romana, periodo che viene generalmente indicato dall’età arcaica (3°-1° millennio a.C.) fino alla caduta dell’impero romano (476 d.C.)
Vi proponiamo una vasta gamma di tra elmi, armature e abbigliamento da rievocazione storica dell'età Greco - Romana, periodo che viene generalmente indicato dall’età arcaica (3°-1° millennio a.C.) fino alla caduta dell’impero romano (476 d.C.)



 Riproduzioni Maschere di Terracotta d'arte antica, autentici capolavori della civiltà romana,, greca, etrusca, realizzati e dipinti a mano, fedeli alle antiche tecniche di lavorazione, con materiali e colori utilizzati nell'antichità e poi andate perse nei secoli. Specializzati nell'antica tecnica, giunti dopo una lunga ricerca durata diversi anni, si è riusciti a scoprire una straordinaria e molto rara argilla utilizzata nell'antichità che cotta a quasi 1000 gradi, porta alla stessa colorazione dei reperti provenienti dai più importanti siti archeologici del bacino Mediterraneo quali quelli di Pompei, Ercolano, Stabia, ecc.
Riproduzioni Maschere di Terracotta d'arte antica, autentici capolavori della civiltà romana,, greca, etrusca, realizzati e dipinti a mano, fedeli alle antiche tecniche di lavorazione, con materiali e colori utilizzati nell'antichità e poi andate perse nei secoli. Specializzati nell'antica tecnica, giunti dopo una lunga ricerca durata diversi anni, si è riusciti a scoprire una straordinaria e molto rara argilla utilizzata nell'antichità che cotta a quasi 1000 gradi, porta alla stessa colorazione dei reperti provenienti dai più importanti siti archeologici del bacino Mediterraneo quali quelli di Pompei, Ercolano, Stabia, ecc.



 Spade Medievali e Armi medievali
Spade Medievali e Armi medievali

 Armature Templari a piastre complete da parata prendono ispirazione dai modelli del quindicesimo secolo e simbologia Templare, sono evidenti nell'elmo templare o grande elmo usato dai crociati in Terra Santa sia nella corazza e guanti decorazioni allo stesso tempo, ricco di simboli Templari e sigilli.
 Armature Templari a piastre complete da parata prendono ispirazione dai modelli del quindicesimo secolo e simbologia Templare, sono evidenti nell'elmo templare o grande elmo usato dai crociati in Terra Santa sia nella corazza e guanti decorazioni allo stesso tempo, ricco di simboli Templari e sigilli.









































 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					






















