Balestra con testa d'ariete. In uso in Europa nella prima metà del XV secolo. Teniere in legno nazionale di fibra dura intagliato con motivi floreali e fruttati stilizzati.
Sul dorso, più dietro lo scatto della noce, una testa d'ariete intagliata a tutto tondo.
Arco in acciaio temperato. Corda in canapa. Corni ugnati in ferro con finiture in pelle. Staffa, mirino e tabella di mira sono in ferro forgiato e battuto. Dispositivo di caricamento a staffa e mani.
Gittata massima ca. 25 metri (il tiro pecca di precisione). La testa d'ariete, come altre figure zoomorfe e teriomorfe (che venivano intagliate sul dorso del teniere dietro lo scatto della noce), avevano una funzione ben precisa, quella di offrire un buon appoggio per il tiro.
Dimensioni 63 x 96 x 19cm peso 3.060 gr
Balestra Medievale - Balestra con Testa Ariete. Balestra del XV secolo con testa d'ariete.
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.