L'elmo a bocca di rana o Stechhelm che in tedesco significa "elmo da giostra" era un tipo di elmo di grandi dimensioni, apparso intorno al 1400 e durato fino al primo quarto del XVI secolo. L'elmo era utilizzato principalmente dai cavalieri a cavallo per i tornei (giostre) piuttosto che sul campo di battaglia.
L'analogia con la bocca di una rana derivava dal modo in cui l'ocularium (la fessura attraverso la quale chi indossava l'elmo poteva vedere), assomigliava alla bocca aperta di una rana. Durante i tornei di giostra, l'elmo offriva un migliore grado di protezione dalle lance che si scheggiavano in seguito all'impatto con l'armatura del rivale. I primi esempi di stechhelm erano realizzati in un unico pezzo di metallo, mentre gli elmi più precedenti avevano strutture incernierate che potevano essere smontate.
Apparso nel XV e XVI secolo in Germania, l'elmo divenne popolare grazie alle giostre medievali perchè garantiva un'incredibile protezione degli occhi e del collo. Una tecnica popolare nei tornei era quella di sollevare la testa all'ultimo secondo. Ciò oscurava completamente la vista di chi lo indossava, ma proteggeva gli occhi dalle schegge della lancia che si rompevano sull'armatura o sullo scudo; lo scenario più probabile era che la lancia si frantumasse in un punto qualsiasi sotto il collo.
La nostra versione è realizzata manualmente da esperti fabbri e artigiani italiani, in acciaio al carbonio. La visiera può essere sollevata e bloccata con un perno. Insieme all'elmo viene fornita un'infula imbbottita per il massimo comfort.
Questo elmo è ideale per il combattimento e buhurt per la massima protezione che offre, ma anche per parate di rievocazione storica medievale o giostre medievali.
Elmo personalizzabile in dimensioni, finitura e spessore dell'acciaio(1mm - 1,2 mm - 1,5 mm - 2mm).
Tempo di produzione 10 - 14 giorni lavorativi.

L'elmo a bocca di rana o Stechhelm che in tedesco significa "elmo da giostra" era un tipo di elmo di grandi dimensioni, apparso intorno al 1400 e durato fino al primo quarto del XVI secolo. L'elmo era utilizzato principalmente dai cavalieri a cavallo per i tornei (giostre) piuttosto che sul campo di battaglia.
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.