ANTICHI RETAGGI DI CULTI PAGANI: l'Albero di Natale

La tradizione dell’albero di Natale è un’usanza che affonda le sue radici nella notte dei tempi e che risale ad antichi riti pagani legati al solstizio d’inverno.

Oggi l’albero si presenta adorno di luci e illuminazioni, decorazioni e fili colorati, simboli che rimandano a costumi pagani come i nastri colorati che ricordano i capelli delle fate o le illuminazioni che riportano alle tradizioni dei falò e del "ceppo" di Natale.

Da tempo immemorabile, infatti, i contadini di tutta Europa usavano accendere falò, i cosiddetti fuochi di gioia, non è neanche raro che in questi fuochi si ardessero fantocci o nei quali si fingesse ardere una persona viva.

Le date per l’accensione sono molte e coincidono spesso con le feste dell’anno celtico.

In particolare nel solstizio d’inverno era usanza accendere falò perché l’uomo primitivo in corrispondenza di quei giorni in cui il calore del sole e la sua luce iniziava a diminuire, quasi come per magia "simpatica", accende fuochi in terra quasi per riportare il calore e la luce tra gli uomini.

La prima cosa da notare è la notevole somiglianza tra i vari rituali che prevedono l’accensione di questi fuochi. La cerimonia natalizia si distingue però un po’ dalle altre per il suo carattere domestico, dovuto in parte al cattivo tempo che spesso impediva una cerimonia pubblica o l’accensione di un falò all’aperto. Le spiegazioni che gli antropologi hanno dato sono essenzialmente due, anche se per noi la verità sta come sempre "in Medio". Infatti da una parte si è pensato che tali riti si basassero su una magia imitativa del ciclo solare, mentre d’altra si è pensato ad una funzione purificatrice.

A favore della teoria "solare" sono spesso le date in cui tali fuochi venivano accesi e che coincidevano spesso con il solstizio d’inverno o d’estate, i due momenti fondamentali di ogni "culto solare". Ma non sono solo le date a suggerirci una imitazione dell’astro! Anche l’usanza di far ruzzolare una ruota giù per una collina può imitare simbolicamente il percorso dell’astro nel cielo.

A favore della Teoria della purificazione vi è invece la tradizione che collega tali feste alla purificazione. Il popolo batte sulla funzione distruttiva, apotropaica del fuoco, che serviva a bruciare e allontanare le streghe e quindi il male, come trapela nell’usanza di bruciare l’effigie di una strega o il fantomatico fantoccio.

Ma tornando al "ciocco" di Natale, questi di solito era di olivo, betulla o molto più frequentemente di quercia, albero spesso associato alla divinità del tuono (deriva da qui la convinzione che il ceppo proteggesse la casa dai fulmini). Molti altri erano comunque i "poteri" attribuiti al tronco natalizio, che era spesso associato ai riti di fertilità: le sue ceneri, ad esempio, erano disperse nelle campagne per renderle più fertili (secondo un’altra credenza, sarebbero invece nati tanti capretti quante erano le scintille che fossero saltate fuori dal fuoco).

L’albero è anche un simbolo cosmico oltre che solare. Esso rappresenterebbe un tratto di unione tra la terra (simboleggiata dalle sue radici) e il cielo (rappresentato dai rami). E così, l’abete natalizio non sarebbe altro che una imitazione del Frassino Universale, il Yggdrasil delle tradizioni nordiche, l’albero al quale rimase appeso Odino per raggiungere la conoscenza suprema e tra le cui radici si trovano ancor oggi, tra mille luci, quei "doni" natalizi che simboleggiano tuttora la sua generosità verso di noi.

di Andrea Romanazzi

News Armature Medievali

1023093500.jpg
Ricostruzione completamente pronta per la battaglia del pettorale della famosa armatura di Churburg tardomedievale.È datato intorno al 1360 d.C. ed è composto...
274,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 300,00 €
Tipo di prodotto
Corazza
1023093500.jpg
Replica indossabile di un'armatura medievale in lamiera d'acciaio.
160,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 189,00 €
0501011250_2.jpg
Camaglio in maglia, intreccio di anelli in acciaio zincati spessore 9mm, protezione completa della testa, che lascia libera la parte del viso e scende su parte...
38,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 48,00 €
Tipo di prodotto
Camaglio
942-80_LRG_so.jpg
Manopole a clessidra milanesi, Acciaio, ottone e pelle da circa 1,6 mm. Nel tardo Medioevo e all'inizio dell'età moderna, le manopole erano una parte...
190,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Manopola
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio molto robusto e spesso imbottito.
18,00 €
Modificatore prezzo variante:
932_80_lrg.jpg
Pettorale Rinascimentale, Corazza da ufficiale, caratteristiche pettorale, Dimensioni: 49 x 40 cm. Materiale: Acciaio
269,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 459,00 €
Tipo di prodotto
Pettorale
guanti_ferro.jpg
Guanti a dita con maglia di ferro - guanti in maglia di ferro. Questi guanti a catena sono realizzati in morbida pelle. Gli anelli della catena di alta...
58,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Guanti in maglia
guanti_ferro.jpg
Coppia di guanti in cuoio marrone scuro rivestiti nella parte esterna in maglia di anelli di ferro a protezione delle mani. Indossabili e funzionali. Anelli...
89,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Guanti in maglia
armatura_gotico17b.jpg
Armatura Gotica alla Tedesca completa e funzionale, composta elmo Celata alla Tedesca, barbozza, corazza completa, spallacci sagomati in rilievo a forma di...
2350,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
braccia_armatura.jpg
Avambraccio in acciaio, Cannone avambraccio , tipico di armatura all'italiana del XV secolo.
120,00 €
Modificatore prezzo variante:
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza del polso

Altezza Totale (cm):

Circonferenza bicipite (misurata bicipite contratto )

3867b_b.jpg
Cotta di maglia usbergo, non rivettata, ID 8 mm, zincata
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
cotta_9mm_1223_b_0.jpg
Questa cotta medievale è stata realizzata con anelli in acciaio al carbonio di alta qualità elettrozincati. Gli anelli della cotta sono stati intrecciati a...
139,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
armatura_templare_2a_11.jpg
Armatura Template riprende la simbologia dei cavalieri Templari da modelli del quindicesimo secolo, dall'elmo con croce patente. Armatura Templare realizzata...
2160,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
breastplate_1-600x840.jpg
Corazza a piastre gotica, corazza per petto e schiena, acciaio da 1,2 mm.Questa replica elaborata e meravigliosamente dettagliata di una corazza tardo...
229,00 €
Modificatore prezzo variante:
ar_araldic5.jpg
Scudo decorativo rotondo in legno con raccordi in acciaio.
78,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 99,00 €
Tipo di prodotto
Scudo
3867b_b.jpg
Cotta di maglia usbergo, acciaio armonico, ID 8 mm, non trattata
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
I3871_90g_so.jpg
Coppia di calze in maglia di ferro, Protezioni per le gambe indossate da guerrieri a cavallo, dotati di cinghie in cuoio per essere indossate.
120,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio imbottito, cuffia normalmente indossato sotto l'elmo e/o la cotta di maglia per il comfort del guerriero.
19,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
camaglio_grande_2.jpg
Camaglio RRR , taglio quadrato, ID 8 mm, non trattato. Questo camaglio copre completamente la spalla ed è dotato dell'autentica sezione di storia quadrata.
104,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
3867b_b.jpg
camaglio con gorgiera e mascherina triangolare - Adatto per esibizioni di combattimento - Questo prodotto copre completamente la spalla ed è dotato...
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
leftright

News Elmi Medievali

Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
Ispirato alla forma di un tipico elmo nasale russo, questo elmo presenta una campana appuntita a forma di cono con una finitura bronzata e azzurrata.
199,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 213,00 €
924-80_LRG_so.jpg
Elmo Morione tondo con cresta, armatura del cranio derivata dal capacete, a profilo tondo, munito di cresta a segmento di cerchio con tesa a barchetta.
220,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 284,00 €
Elmo Templare
Grande elmo chiamato anche Elmo Templare, Elmo Battle Ready a protezione della testa dei cavalieri durante le crociate nel XII° secolo. Questi elmi venivano...
209,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Crociato
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Modello
e241_b.jpg
L'elmo nasale a forma di cono che offriamo qui è realizzato in acciaio da 1,2 mm e rifinito con una patina scura anticata.
140,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 176,00 €
900_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo da cavallo XVI Secolo, caratterizzato dalla grande visiera a becco che copre interamente il viso lasciando scoperte solo le fessure per gli...
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 598,00 €
905_2-80_LRG_so.jpg
Grande Elmo templare da parata indossabile, provvisto di piume di struzzo colorate e di sostegno da tavolo in acciaio.
485,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 750,00 €
902_2-80_LRG_so.jpg
Elmo da cavallo del XVI Secolo impreziosito da incisioni, le feritoie per gli occhi sono ricavate sulla parte frontale della calotta, la piccola visiera copre...
706,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 998,00 €
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
Questo Vendelhelm bellissimo e molto dettagliato è una replica di un ritrovamento originale dalla tomba della nave a Valsgärde (Bootsgrab 8), una fattoria...
568,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 700,00 €
Elmo Vichingo
L'elmo di Gjermundbu è stato scoperto nel 1943 durante gli scavi di un tumulo di buriel vichingo, è stato ricostruito sapientemente ed è oggi esposto nel Museo...
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Taglia
921-80_LRG_so.jpg
Elmo morione tondo con cresta XVI Secolo, armatura del cranio derivata dal capacete, a profilo tondo, munito di cresta a segmento di cerchio con tesa a...
215,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 279,00 €
945_2-80_LRG_so.jpg
Elmo cosiddetto Pentolare, fu il tipico elmo usato dai cavalieri crociati e templari in special modo per tutta la durata delle Crociate.
440,00 €
Modificatore prezzo variante:
901_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo del XVI Secolo, periodo di massimo splendore del reame iberico che si riflette nella conseguente manifattura di armi ed armature.
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 710,00 €
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio imbottito, cuffia normalmente indossato sotto l'elmo e/o la cotta di maglia per il comfort del guerriero.
19,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
comb_morion.jpg
Elmo Morione tedesco, acciaio da 1,2 mm
70,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Morion
Elmo da Cavaliere - Elmo per Armature
Elmo per armatura da cavallo per corazza Secolo XVI, dotato di un frontale a tesa e di una ventaglia intera con rosetta di aerazione.
260,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 320,00 €
elmo_knigth.jpg
Elmo templare, tra le prime versioni realizzate di armatura a protezione completa della testa tra la fine del dodicesimo secolo. Pienamente indossabile.
129,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 160,00 €
Tipo di prodotto
Elmo Crociato
Elmo Crociato Templare
Grande elmo templare con croce in ottone e con visiera pieghevole, in acciaio da 1,6 mm, lucidato
96,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 120,00 €
Elmo Crociato Templare
I grandi elmi che si assottigliano fino a un punto in corrispondenza della campana dell'elmo erano anche chiamati elmi Pan di Zucchero nel Medioevo a causa...
96,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 129,00 €
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
L'elmo del drago antico norreno corrisponde a un elmo nasale, con una campana dell'elmo a forma di semiguscio, la caratteristica protezione del naso e lembi...
212,00 €
Modificatore prezzo variante:
e257_b.jpg
Cappello D'Arme con maschera facciale corazzata a protezione del viso nei combattimenti pesanti. Elmo diffuso tra le forze di fanteria tra il secolo X e XIV e...
210,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cappello D`Arme
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente

News Blog

Catalogo

Assistenza Clienti

010 2723 934

347.76.24.107

 Email - contatto

 

italiano english

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.